ADDIO AL BONUS VERDE! |
|
|
Mercoledì 13 Novembre 2019 07:49 |
Salvo ripensamenti dell'ultima ora, il bonus verde, dopo 2 anni dalla sua nascita sta per lasciare "il mondo delle detrazioni"! Chi quindi pensa di sistemare: - il proprio giardino con semine, recinzioni, impianti di irrigazioni e pozzi; - il proprio terrazzo con vasi, piante o coperture; - realizzare dei giardini pensili dovrà farlo entro e non oltre il 31 dicembre 2019. Si ricorda che il Bonus verde, introdotto dalla L. 205/2017 art. 1 commi 12-15 e prorogato poi dalla L. 145/2018 per il 2019 permette la detrazione in 10 anni del 36% della spesa sostenuta fino ad un massimo di € 5.000,00 per unità abitativa, sostenuta con mezzi di pagamento tracciabili.
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 13 Novembre 2019 08:11 |
|
ASSUNZIONE APPRENDISTA DOPO LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO |
|
|
Martedì 12 Novembre 2019 11:16 |
Spesso la domanda che ci si pone dopo la conclusione di un tirocinio extracurriculare è : "ma è possibile assumere l'ex tirocinante con contratto di apprendistato?" La risposta è affermativa. La circolare 5/2013 del Ministero del Lavoro tratta proprio tale argomento e, riprendendo la risposta all'interpello 8/2007 sottolinea che si può assumere con contratto di apprendistato una persona che abbia già lavorato presso la stessa azienda. Bisogna però fare una precisazione: se la qualifica raggiunta nel tirocinio è la stessa indicata per l'apprendistato è necessario che le professionalità acquisite con l'apprendistato siano diverse da quelle acquisite con il tirocinio e la durata dell'apprendistato non deve superare la metà del tempo previsto per l'assunzione di un apprendista prevista dal CCNL di riferimento. Se invece la qualifica è diversa (si tratta di apprendimento di altre professionalità) l'apprendista può avere la durata prevista dal CCNL di riferimento.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 12 Novembre 2019 11:29 |
|
BONUS FORMAZIONE 4.0 ANCHE PER IL 2020 |
|
|
Lunedì 11 Novembre 2019 14:40 |
Il disegno della Legge di Bilancio 2020, prevede che anche per il 2020 si possa usufruire del Bonus Formazione 4.0 Il bonus formazione è stato previsto dall'art. 1 commi dal 46 al 56 L. 205/2017 e dal D.M. 4/5/2018. Il bonus Formazione 4.0 riconosce un credito d'imposta a chi sostiene costi per la formazione di personale dipendente nel settore delle tecnologie previste dal piano industriale 4.0 ed in particolare prende in considerazione le spese per la formazione dei dipendenti sostenuti per: cyber security; prototipazione rapida; cloud e fog computing; big data e analisi dei dati; interfaccia uomo macchina; robotica; integrazione digitale e dei processi aziendali. Se l'azienda forma i propri dipendenti con personale esterno, al fine di ottenere il riconoscimento del credito dovrà riferirsi o a soggetti accreditati per lo svolgimenti di attività di formazione finanziata presso le regioni, o ad università (sia pubbliche o private), o soggetti accreditati presso fondi interprofessionali oppure soggetti in possesso della certificazione di qualità secondo la norma Uni En ISO 9001:2000 settore EA 37.
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 11 Novembre 2019 15:38 |
|
|
|
|
Pagina 7 di 166 |