DISEGNO DI LEGGE DI BILANCIO 2020: INTRODOTTO IL NUOVO BONUS FACCIATE CON DETRAZIONE SPESE AL 90% |
|
|
Martedì 05 Novembre 2019 07:14 |
All'articolo 18 della bozza della legge di Bilancio 2020 si prevede che anche per il 2020 vengano mantenute le detrazioni IRPEF relative agli interventi sia edilizi, ovvero ristrutturazioni (detrazione al 50/65%) che di riqualificazione energetica (detrazione al 50%). Sempre la stessa bozza di bilancio, all'art. 25 sembrerebbe introdurre nel 2020 il "bonus facciate" ovvero una detrazione pari al 90% e senza limiti di spesa per il rifacimento delle facciate degli edifici. Negli interventi saranno inclusi anche i semplici lavori di manutenzione ordinaria quali ad esempio la tinteggiatura, l'intonacatura, il rifacimento delle ringhiere ecc. ecc.. Tale manovra sarebbe stata introdotta per migliorare il decoro urbano delle città. La novità importante è che tale incentivo potrà essere cumulabile con gli altri già in vigore da tempo. Quindi ad esempio si potrà contemporaneamente avere accesso agli incentivi come ecobonus e sismabonus e allo stesso tempo ristrutturare le facciate. La fruizione delle detrazioni sarà sempre collegata alla tracciabilità dei pagamenti.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 05 Novembre 2019 07:31 |
|
LOTTERIA DEGLI SCONTRINI: PRIME INFORMAZIONI |
|
|
Lunedì 04 Novembre 2019 07:37 |
Al fine di aumentare la stretta contro l'evasione fiscale, il DL 124/2019 (legge di Bilancio 2019) ha ripreso il DL 118/2018 (legge di bilancio 2018) e il precedente DL 232/2016 in materia della lotteria degli scontrini, prevedendo una lotteria "gratuita" a premi per tutti consumatori che acquisteranno, a partire dal 1 gennaio 2020 prodotti e servizi non collegati alla loro professione. La lotteria costituirebbe uno strumento alla lotta per l'evasione fiscale poiché, il contribuente, "spinto" dalla possibilità di vincita in una lotteria a premi per lui gratuita, solleciterebbe l'esercente all'emissione di un documento fiscale (scontrino o fattura elettronica contenente il suo codice fiscale) per lui necessario alla partecipazione. Quindi tale meccanismo dovrebbe portare all'emissione di un maggior numero di documenti fiscali su cui calcolare le imposte. La procedura di emissioni di documenti integrati con il codice lotteria (previsto dal provvedimento n. 739122/2019) non sarà affatto facile. Gli esercenti infatti, oltre ad emettere i corrispettivi telematici a partire dal 1 gennaio 2020, dovranno anche essere in grado di inviare le singole ricevute di pagamento all'agenzia delle entrate per permettere la partecipazione del contribuente alla lotteria e, tali ricevute dovranno essere corredate dal codice lotteria che il contribuente dovrà generare dal "portale lotteria". Il costo dell'intera procedura sarà posta totalmente a carico dell'esercente che dovrà provvedere il prima possibile ad adeguare la propria strumentazione fiscale. Per evitare ritardi o addirittura rifiuti di emissioni di "scontrini parlanti" il D.L. 124/2019 ha previsto l'irrogazione di sanzioni amministrative da € 100,00 ad € 500,00 senza possibilità di riduzione in caso di ripetute violazioni.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 19 Novembre 2019 07:17 |
|
LEGGE DI BILANCIO 2020: IN ARRIVO L'EVASOMETRO ANONIMATIZZATO |
|
|
Giovedì 31 Ottobre 2019 10:13 |
In arrivo l'evasometro anonimatizzato! Lo strumento in questione che manterrà durante l'applicazione della procedura l'anonimato del contribuente, permetterà di individuare coloro che non pagheranno le imposte e i tributi attraverso l'applicazione di un algoritmo. Il sistema permetterà di incrociare i dati presenti nella superanagrafe dei conti con quelli nelle banche dati dell'Agenzia delle Entrate. La legge di Bilancio 2020 è particolarmente incentrata sulla lotta all'evasione. E' sufficiente considerare l'introduzione della lotteria degli scontrini, l'incentivo all'uso delle carte elettroniche anche per i piccoli pagamenti, l'invio telematico dei corrispettivi elettronici.
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Ottobre 2019 21:31 |
|
|
|
|
Pagina 9 di 166 |