IN ARRIVO LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER GLI IMPIEGATI PUBBLICI |
|
|
Lunedì 26 Settembre 2011 01:47 |
Con la nomina dei componenti degli organi statutari, è volta al termine la fase istituzionale del Fondo Sirio ovvero, si è completata la procedura di costituzione del fondo di previdenza complementare dedicato ai dipendenti occupati nei ministeri pubblici non economici. A breve inizierà la prima fase operativa di raccolta fondi che potrà riguarderà circa 250 mila dipendenti. L'istituzione di tale fondo è stato fortemente voluto nell'accordo del 2007 dai dipendenti per integrare la pensione obbligatoria che verrà percepita dai dipendenti stessi al termine del periodo lavorativo. La quota pensionistica infatti sarà destinata a ridursi, soprattutto per gli occupati più giovani, a seguito del cambiamento del metodo di calcolo impiegato per la determinazione del monte retributivo pensionistico (dal metodo retributivo si è passati al metodo contributivo). Con il fondo infatti i lavoratori potranno versare con cadenza periodica prestabilita (generalmente mensile) degli importi che andranno ad aggiungersi alla forma pensionistica previdenziale obbligatoria. Tutti coloro che sceglieranno di aderire al fondo: - si vedranno trattenere in busta paga un'importo X che verrà poi versato al fono dal datore di lavoro; - potranno beneficiare di un versamento aggiuntivo X da parte del datore di lavoro; - potranno dedurre dall'Irpef, in fase di compilazione del modello 730 o del modello Unico una parte dei contributi previdenziali versati; - avranno la possibilità di richiedere un anticipo di quanto accantonato al verificarsi di talune circostanze.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 18 Ottobre 2011 16:45 |
|
|
|
|
Pagina 151 di 152 |