Area Lavoro -
Elaborazione paghe
|
Giovedì 17 Dicembre 2020 00:00 |
Con Circolare 146/2020 l'INPS ha comunicato la procedura telematica da seguire sul sito dell'INPS per ottenere i mille euro previsti dal Decreto Ristori Quater destinato ai lavoratori autonomi occasionali e dello spettacolo, ai i lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali, agli stagionali appartenenti (anche) a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali, ai lavoratori intermittenti e agli incaricati alle vendite a domicilio. La procedura in scadenza il prossimo 15 dicembre è stata prorogata fino al 31 dicembre 2020. Si ricorda che tale indennità concorrerà alla formazione del reddito, mentre non darà luogo a nessuna forma di contribuzione figurativa, ne al pagamento degli assegni familiari. E' necessario rispettare delle condizioni per poter ottenere l'indennità. Le condizioni per i lavoratori stagionali del settore turistico e degli stabilimenti termali sono: - aver cessato involontariamente il lavoro nel periodo compreso tra 1 gennaio 2019 e 30 novembre 2020; - aver lavorato in tale periodo per almeno 30 giorni; - non percepire assegni di pensione o di disoccupazione; - non essere assunto alla data del 1° dicembre 2020. Le condizioni per i lavoratori dipendenti stagionali occupati in settori diversi da quello turistico e degli stabilimenti termali sono: - aver cessato involontariamente il lavoro nel periodo compreso tra 1 gennaio 2019 e 30 novembre 2020; - non percepire assegni di pensionamento al momento della presentazione della domanda; - non essere assunti a tempo indeterminato al momento della presentazione della domanda. Le condizioni per i lavoratori autonomi occasionali sono: - avere sottoscritto un contratto di lavoro autonomo occasionale ai sensi dell'art. 2222 del Codice Civile nel periodo compreso tra il primo gennaio 2019 ed il 30 novembre 2020; - essere iscritti alla gestione separata e nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 ed il 30 novembre 2020 aver accreditato almeno un contributo mensile; - non aver stipulato un nuovo contratto a partire dal 1° dicembre 2020. Le condizioni per i venditori a porta a porta o domicilio sono: - avere la partiti IVA aperta e l'iscrizione alla gestione separata alla data del 30 novembre 2020; - aver conseguito nel 2019 un reddito non superiore ad € 5.000,00. Le condizioni per l'ottenimento dell'indennità nel settore dello spettacolo sono: - essere iscritti al fondo pensioni dei lavoratori dello spettacolo che abbiano versato il contributo per almeno 30 giornate contributive nel periodo che va dal 1° gennaio 2019 al 30 novembre 2020; - non aver conseguito, nelle 30 giornata lavorate, un reddito superiore ad € 50.000;00; - non aver percepito redditi da pensione alla data del 30 novembre 2020; - non essere assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato alla data del 1° dicembre 2020.
|
*******bit.ly/3aiZ2sX