
Servizi
Accesso utenti
Articoli correlati
COLF E BADANTI: IL CALCOLO DELLE FERIE |
![]() |
![]() |
![]() |
Area Lavoro - Elaborazione paghe |
Lunedì 31 Maggio 2010 08:00 |
Il contratto Collettivo Lavoro Domestico, all'art. 18 tratta della corresponsione delle ferie alle colf e badanti, conviventi e non. Tale articolo appunto prevede che i giorni di ferie da corrispondere alle colf e badanti siano pari a 26 e vadano godute per almeno 15 giorni entro l'anno di maturazione, mentre le restanti entro i 18 mesi successivi alla chiusura dell'anno in cui risultano essere maturate. Il periodo "normale" previsto dal contratto per la fruizione delle ferie va da giugno a settembre. Naturalmente se il contratto di lavoro ha inizio nel corso dell'anno, le giornate di ferie andranno ricalcolate e "frazionate" al periodo di lavoro effettuato, tenendo conto che, la maturazione del rateo di ferie avviene solo se nell'arco del mese vengono prestati più di 15 giorni di lavoro. Ai fini del calcolo delle ferie, non viene considerato come rateo il periodo di aspettativa o assenza non retribuita continuativa. Il calcolo da eseguire sarà il seguente: Un problema di natura pratico che ho riscontrato da quando mi occupo dell'elaborazione delle paghe delle colf e/o badanti, riguarda la determinazione del valore monetario della giornata di ferie da retribuire, in presenza di contratti part time, qualora il lavoratore chiedesse si usufruire di un giorno di ferie durante le normali ore settimanali. In questo caso, infatti applicando il procedimento sopra descritto, se il calcolo non venisse effettuato correttamente, seguendo determinate regole, si otterrà un valore economico retribuito nettamente inferiore a quello spettante. Per ovviare a tale problema, il calcolo della paga da retribuire per un giorno di ferie si può ottenere sulla base della paga oraria. Naturalmente l'importo retribuito per quella g iornata, andrà poi scalato dall'importo totale delle 26 giornate di ferie annue da pagare. Il calcolo da seguire si basa sulla determinazione delle ferie calcolate sulla base delle ore di lavoro svolto. Complessivamente il risultato non cambia, ma in questo modo non si penalizza la paga mensile del lavoratore.
DAL 1 OTTOBRE OBBLIGATORIO IL VERSAMENTO ALLA CAS.SA COLF! LEGGI L'ARTICOLO SUL SITO
VUOI LIBERARTI DEL PENSIERO DI FARE IL CEDOLINO PAGA DELLA COLF? SEI STUFO DI CALCOLARTI DA SOLO I CONTRIBUTI INPS E DI CIMENTARTI IN CALCOLI MATEMATICI PER IL PAGAMENTO DELLE FERIE, DEL TFR, DELLA MALATTIA O DELLA MATERNITA'?
RIVOLGITI A NOI. CON SOLI 8,00 EURO AL MESE + IVA RICEVERAI VIA MAIL OGNI MESE IL PROSPETTO PAGA IN BASE ALLE INDICAZIONI FORNITECI! PER MAGGIORI INFORMAZIONI CHIAMA LO 06 95558623 OPPURE MANDA UNA MAIL A
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Commenti (1231)
|
un contratto di 4 ore può considerarsi part-time?
grazie.
Laura riccardi