
Servizi
Accesso utenti
Articoli correlati
CERTIFICAZIONE UNICA FISCALE: CONSEGNA ENTRO IL 28 FEBBRAIO 09 |
![]() |
![]() |
![]() |
Area Lavoro - Gestione del personale |
Giovedì 05 Febbraio 2009 18:03 |
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin;} La consegna del CUD obbligatorio per i sostituti d’imposta che devono effettuare le ritenute d’acconto sui redditi di lavoro dipendente, assimilati e di pensioni corrisposti ai propri dipendenti o pensionati nel quale si attestino le somme erogate e le relative ritenute effettuate e versate all’Erario, deve essere consegnato entro il 28 febbraio nel caso di rapporto continuativo, oppure entro 12 giorni dalla richiesta, in caso di interruzione di lavoro. CONTENUTI DEL CUD a) ammontare complessivo i redditi da lavoro dipendente allineati e accorpati, corrisposti nell’anno precedente a tassazione ordinaria, separata, e ritenuta a titolo d’Imposta e ad imposta sostitutiva ; b) relative ritenute d’acconto effettuate; c) le detrazioni effettuate. E’ prevista anche l’utilizzazione del Cud per l’attestare del totale dei redditi corrisposti nell’anno precedente che fanno parte della formazione del reddito imponibile ai fini fiscali e contributivi, nonché dei dati previdenziali e assistenziali inerenti alla contribuzione versata o dovuta all’INPS, INPDAI e all’IPOST. |
In Evidenza
Contattaci
