Area Lavoro -
Consulenza sgravi e riduzione costo
|
Lunedì 05 Novembre 2012 06:19 |
Dal prossimo anno (2013), l'indennità di disoccupazione verrà sostituita dall'ASPI, ovvero l'assicurazione sociale per l'impiego. Se da una parte tale assicurazione permetterà di usufruire dell'indennità di disoccupazione anche per alcune categorie che oggi sono escluse da tale settore, come ad esempio gli apprendisti, dall'altro produrrà una netta riduzione degli sgravi ed incentivi alle assunzioni applicabili fino al prossimo 31 dicembre 2012. Uno dei primi incentivi ad essere eliminato sarà quello (in via definitiva a partire dal 2017) legato alla possibilità di iscriversi alle liste di mobilità che da una parte farà perdere il diritto all'indennità di mobilità per il lavoratore, e dall'altra farà scemare lo sgravio per l'impresa in caso di assunzione di iscritti alle liste di mobilità. Oggi l'assunzione di iscritti a tali liste di mobilità permette all'azienda di pagare il 10% della contribuzione Inps, per un massimo di 24 mesi a seconda dei soggetti e della tipologia di contratto. Altro sgravio a scomparire sarà la possibilità di assumere con la qualifica di apprendista lavoratori in mobilità ai fini della loro riqualificazione professionale (Dlgs 167/2011). L'unico incentivo che sopravviverà nel tempo sarà quello delle agevolazioni contributive legate alla disoccupazione superiore ai 24 mesi (legge 407/1990). Le nuove agevolazioni previste saranno legate soprattutto alle assunzioni degli over 50 e delle donne disoccupate da almeno 12 mesi e residenti in zone particolari che verranno definite. Oppure donne di qualsiasi età disoccupate da almeno 24 mesi senza nessun tipo di vincolo territoriale. Le agevolazioni consisteranno nella riduzione del 50% dei contributi per 12 mesi per contratti a tempo determinato e 18 mesi per contratti a tempo indeterminato.
|
gentilmente, mi saprebbe dire eventualmente se la disoccupazione arriva quando si fa vertenza lavorativa o viene sospesa?
Le spiego, l'anno scorso ho avuto contratto a progetto e quest'anno determinato di sei mesi commercio.ho fato la richiesta disoccupazione ma il consulente dal caf mi dice che mi spettano 8 mesi in quanto non supero i 50 anni...io pensavo invece mi spettase la mini aspi e per tre mesi, visto che ho lavorato sei mesi quest'anno...per caso viene preso in considerazione anche l'anno scorso e si fa riferimento lla una tantum del progetto avuto?
mi sembra poco probabile, la ringrazio in anticipo per la gentilezza
cordiali saluti