
Servizi
Accesso utenti
Articoli correlati
ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2019 E' POSSIBILE PRESENTARE IL RIMBORSO IVA PAGATA ALL'ESTERO |
![]() |
![]() |
![]() |
Area Fiscale e Amministrativa - Gestione dell'impianto contabile aziendale |
Martedì 24 Settembre 2019 06:53 |
Tutti i soggetti passivi di IVA che nel corso del 2019 hanno pagato l'IVA negli altri paese dell'Unione Europea su acquisti di bene e servizi (vedi ad esempio spese per alberghi) hanno la possibilità di richiedere il rimborso dell'IVA pagata allo Stato in cui si è sostenuta la spesa. Naturalmente il richiedente rimborso non deve avere una sede nel paese in cui ha sostenuto la spesa e tale spesa deve essere inerente alla propria attività. L'inerenza della spesa all'attività svolta è di rilevante importanza perché determina la deducibilità del costo e la detraibilità dell'IVA del richiedente. Dopo l'inoltro della domanda le informazioni potranno essere richieste solo agli stati membri competenti. N.B. IL rimborso non può essere richiesto da coloro che non abbiano svolto alcuna attività d'impresa, arte e professione; abbiano scelto un regime fiscale semplificato quale regime dei contribuenti minimi o forfetari o abbiano applicato regimi speciali per i produttori agricoli.
|
In Evidenza
Contattaci
